DOMANDE FREQUENTI (F.A.Q.)

Domande Frequenti
F.A.Q.
Sì, il taxi può portarla verso qualsiasi destinazione lei desideri, anche all’estero.
La tariffazione è data solo dai chilometri e dal tempo solo a bassissime velocità. Per esempio se il taxi procede a 60 km/h lo scatto di 0.20€ avverra’ ogni 6 secondi, mentre se la velocita’ e’ 30 Km/h lo scatto avverra’ ogni 12 secondi. In definitiva pagherai sempre 2,00 euro ogni km. In conclusione La velocita’ non incide su nulla.
Si, in ogni caso.
Si, essendo Pet Friendly, dentro il Taxi che contatterai attraverso questo sito web, può salire con te qualsiasi animale.
Sì, chiamando per il servizio e mettendosi d’accordo con l’autista.
Secondo l’articolo 172 del Codice della Strada, l’uso dei seggiolini e dei dispositivi di ritenuta è obbligatorio solo per i veicoli privati, mentre per i taxi e i mezzi pubblici non vi è alcun obbligo di utilizzo di questi dispositivi.
Certamente, nel caso basta che la informi del mio arrivo o mi fornisci un suo numero di telefono in modo da contattarla.
Si, fornendomi un indirizzo email o un cellulare ti invierò un link in modo da pagare elettronicamente.
Si, ma ad ogni modo, sarebbe consigliabile far richiedere il servizio dall’esercente la potestà genitoriale. Se sei un genitore potresti richiedere al tassista di farti condividere la posizione tramite WhatsApp e seguire il percorso del taxi mentre la corsa è in esecuzione.